La versione 2025 di ARCHLine.XP offre una serie di funzionalità innovative pensate per ottimizzare il flusso in 2 aspetti fondamentali: la restituzione del modello, e la gestione dei dati BIM.
In questa pagina puoi consultare le principali novità introdotte.
BSDD (BUILDINGSMART DATA DICTIONARY)
bsDD è un servizio online offerto gratuitamente da buildingSMART, grazie al quale i progettisti possono accedere a una vasta gamma di termini, proprietà, valori, unità e relazioni che definiscono gli oggetti edilizi, garantendo la coerenza e la qualità dei dati nel flusso di lavoro BIM.
La sua integrazione in ARCHLine.XP offre agli utenti l’opportunità di accedere facilmente e di utilizzare questi dati standardizzati all’interno dei propri progetti, migliorando la collaborazione e la condivisione delle informazioni tra i membri del team di progettazione, sia a livello locale che internazionale.
Grazie al supporto per il bsDD, ARCHLine.XP 2025 permette di importare, esportare e visualizzare informazioni strutturate in modo coerente, facilitando l’interoperabilità e la gestione dei dati in tutti i processi di progettazione, dalla fase iniziale alla realizzazione.

RILEVAMENTO MURI DA NUVOLA DI PUNTI
Una delle novità più interessanti di ARCHLine.XP 2025 è lo strumento rilevamento muri, attraverso il quale il software riduce drasticamente il tempo necessario per creare un modello 3D a partire dalla nuvola di punti, trasformando un processo che tradizionalmente richiede molto tempo in un’operazione rapida ed efficiente.
Grazie al riconoscimento dei punti complanari, il software può evitare errori nella creazione del modello, che potrebbero derivare dalla complessità geometrica dei dati della nuvola di punti.
Oltre alla novità principale sono state apportate ottimizzazioni minori al comando, come la gestione della nuvola tra piani ed il miglioramento della definizione in Vista-2D.

EXPORT FORMATO REVIT
ARCHLine.XP 2025 introduce una significativa novità riguardante l’export verso Autodesk Revit: la possibilità di esportare direttamente i modelli nel formato file .rvt. Questa funzionalità consente di trasferire la geometria 3D e i dati BIM, generando oggetti con geometrie e parametri BIM.
Nota: Le entità vengono al momento esportate come elementi Revit DirectShape.

TEMPLATE OGGETTI
I nuovi Template Oggetto sono elementi dinamici, intelligenti, capaci di adattarsi alle tue esigenze con un solo gesto.
Ogni Template è un contenitore di geometrie e proprietà che ti permette di modificarne rapidamente la forma, l’aspetto e il comportamento, senza dover ripartire da zero. È come avere una libreria di soluzioni personalizzabili sempre a portata di mano.
Lasciati ispirare, progetta con libertà, disegna con precisione.

RINNOVATO IL PANNELLO SET
Il Pannello SET è stato completamente rinnovato per offrirti ancora più funzionalità e un’esperienza di utilizzo più fluida ed efficiente.
Ora puoi visualizzare immediatamente il SET attuale, accedere rapidamente a quelli utilizzati di recente, e sfruttare un campo di ricerca intelligente che ti suggerisce in tempo reale i SET pertinenti mentre digiti.
Cosa troverai nel nuovo pannello?
- Selettore Tipo: Mostra il nome dello stile attuale.
- Campo di Ricerca: Trova velocemente lo stile perfetto con suggerimenti dinamici.
- Recenti: Accedi subito agli ultimi stili che hai utilizzato.
- Raccolta Stili: Tutti gli stili disponibili in un unico posto.
- Anteprima: Guarda il risultato prima di applicarlo.
Con questa evoluzione, lavorare con i SET non è mai stato così intuitivo e veloce!

GENERATORE DI PLANIMETRIE
ARCHLine.XP 2025 rivoluziona lo studio architettonico degli spazi.
Dimentica le ore trascorse a disegnare ipotesi di distribuzione dei vani: con il Generatore Intelligente di Planimetrie, puoi creare in pochi istanti la planimetria completa di un intero edificio!
Ti basta tracciare il perimetro dell’edificio e posizionare la porta d’ingresso… il resto? Lo fa il programma! Una finestra interattiva ti permetterà di definire il numero di locali e le loro caratteristiche.
Più veloce, più smart, più intuitivo. Il futuro della progettazione è già qui!

MONTANTI INCLINATI VETRATE
ARCHLine.XP 2025 consente di impostare i montanti delle pareti vetrate in modo inclinato e non solamente orizzontali e verticali come in passato.
Selezionare la parete vetrata, e cliccare sulle Proprietà. Da qui è possibile regolare l’inclinazione.
Il punto di riferimento dei montanti rimane lo stesso prima e dopo la trasformazione.

RIVESTIMENTI CON 3 MATERIALI
Posa Piastrelle ancora più potente in ARCHLine.XP 2025!
Ora puoi lavorare con fino a 3 materiali contemporaneamente, creando rivestimenti incredibilmente realistici e dettagliati!
Vuoi un parquet più naturale? O magari un rivestimento unico? Con il nuovo comando, combinare materiali diversi è più semplice che mai, offrendo possibilità creative senza limiti!
Maggiore realismo, più libertà, risultati sorprendenti!

NUOVE OPZIONI PER IL RITAGLIO 3D
In ARCHLine.XP 2025, con un semplice click sulla dashboard, scegli il limite inferiore o superiore della tua Vista-3D, che sia un dettaglio del modello 3D oppure una Vista-Sezione, questa implementazione consente di definire con precisione cosa vuoi vedere, spostando il mouse e vedendo la linea adattarsi allo snap che cattura ogni punto e piano.
Il pulsante per invertire la direzione di visualizzazione rovescia la sezione di 180 gradi, rivelando ciò che prima era nascosto.
Queste nuove scorciatoie aiutano ad esplorare il modello, a concentrarti e vivere un’esperienza di progettazione che mette in luce ogni dettaglio, rendendo più fluido il tuo lavoro.

NUOVE OPZIONI PER DEFINIRE LE ELEVAZIONI
Nelle versioni precedenti, posizionare un oggetto in Vista-3D in un certo punto in altezza, richiedeva precisi calcoli matematici: se si voleva, ad esempio, posizionare una lampada sul soffitto, bisognava misurare l’altezza del soffitto e quella dell’oggetto lampada, per stabilire la giusta altezza di base.
Ora, quando selezioni un oggetto, puoi impostare direttamente nelle proprietà non solo l’altezza di base, ma anche quella superiore.

FILTRI ENTITÀ SU SEZIONE
In ARCHLine.XP 2025, la gestione delle Viste di sezione si trasforma in un’esperienza raffinata e intuitiva grazie all’applicazione di filtri su ogni classe di entità. Ora, tutte le opzioni sono centralizzate in un unico gestore, completo e organizzato, che elimina la necessità di cercare specifiche impostazioni. Le entità soggette al filtro vengono nascoste dalla Vista di Sezione, offrendo un controllo preciso e personalizzato.
Inoltre, è possibile salvare template di filtri, rendendo il richiamo e l’applicazione immediata durante il lavoro. Questa soluzione flessibile e professionale non solo ottimizza il flusso di lavoro, ma consente anche di concentrarsi maggiormente sui dettagli progettuali, garantendo risultati sempre impeccabili.

STRUMENTO SECCHIELLO
Lo strumento secchiello consente di applicare i materiali alle entità direttamente dalla Vista-3D. Dopo aver selezionato il materiale dalla libreria, è possibile cliccare una alla volta le superfici da campire. Il Software riconosce l’entità dietro la superficie e ne modifica l’apposita proprietà di materiale.
Questo strumento si affianca all’associazione dei materiali per drag and drop offrendo un approccio più organizzato.

ABACHI SU SELEZIONE
Grazie al nuovo comando Abaco su selezione, con un solo gesto il disegno si arricchisce delle tabelle relative a tutti gli elementi selezionati, ordinati per tipologia, offrendo una visione completa e immediata del progetto.
Inoltre, integrando l’uso dei filtri di selezione del software, le potenzialità del comando si espandono ulteriormente, consentendo di limitare la generazione dell’abaco esclusivamente alle entità desiderate, in modo parametrico e non manuale. Il risultato è un flusso di lavoro ancora più personalizzato ed efficiente, che trasforma la gestione dei dati in un processo dinamico e appassionante.

NUOVI GRIP
Con la nuova versione, selezionare un’entità rivela un elenco modificabile che permette di intervenire in modo rapido e intuitivo sui parametri principali. Questa funzionalità, disponibile per la maggior parte delle entità architettoniche in ARCHLine.XP e accessibile sia nelle viste 2D che 3D, trasforma l’esperienza di progettazione in un processo dinamico e coinvolgente, offrendo un controllo immediato e personalizzato su ogni dettaglio.

SFONDO RENDER
Con ARCHLine.XP, la creatività non ha più limiti! Grazie alla nuova modalità di rendering con canale alpha, è possibile sperimentare sfondi diversi con la massima libertà, senza dover ricalcolare l’intero render. Le superfici trasparenti, come il vetro, vengono automaticamente riconosciute, permettendo di ottenere immagini versatili e perfettamente integrate con qualsiasi scenario.
Tutto avviene direttamente nel software! Con pochi clic, è possibile sovrapporre, ridimensionare e adattare sfondi alternativi, generando in tempo reale infinite varianti dello stesso render. Niente più attese, niente più vincoli: solo il massimo controllo per un risultato sempre perfetto, rapido e personalizzato.

LISTE OGGETTI PER VANO
Una nuova potente funzionalità porta la gestione dei Vani a un livello superiore! Ora è possibile generare un elenco dettagliato di ogni ambiente, con tutte le entità in esso contenute: porte, finestre, oggetti 3D, fonti luminose e molto altro.
Con un semplice comando, si ottiene una panoramica completa e organizzata, ideale per ottimizzare il processo di progettazione e documentazione. Più controllo, più precisione, più efficienza: ogni dettaglio è sempre sotto controllo, pronto per essere analizzato e condiviso.

Questa è solo un’anteprima delle novità 2025. Ti invitiamo a tornare su questo articolo nelle prossime settimane per non perdere nessun aggiornamento.
A questo link è possibile consultare la guida online in corso di aggiornamento: www.archline.it/help