Dal tavolo da disegno al BIM: una storia italiana
«Noi non viviamo in un’epoca di cambiamento ma in un cambio di epoca», Jan Rotmans. La storia di Bieffe è la storia di persone coraggiose che, con competenza e [...]
«Noi non viviamo in un’epoca di cambiamento ma in un cambio di epoca», Jan Rotmans. La storia di Bieffe è la storia di persone coraggiose che, con competenza e [...]
Articolo aggiornato il 7 Giugno 2022 In questo articolo parliamo di BIM e in particolare delle sue dimensioni, ovvero tutti quegli aspetti che entrano in gioco nell’ambito di [...]
L'articolo è una sintesi dell’intervento "Uso del BIM nella progettazione quotidiana" tenuto da Illés Papp e Zoltán Tóth di CadLine KFT - ARCHLine.XP, durante seminario sensibilizzazione al BIM organizzato [...]
CONVERSIONE DINAMICA DEL MODELLO BIM NEI MODELLI DI ANALISI PRESTAZIONALE (BPS) La modellazione BIM è riconosciuta come uno dei processi e tecnologie più importanti che può migliorare la qualità [...]
Pensate di avere ancora buone ragioni per non provare il BIM? “E 'troppo difficile.” “E' troppo costoso” “Io non ne ho bisogno”, non sono più risposte accettabili. Scommettiamo che [...]
IFC è lo standard globale per lo scambio dei dati nel settore dell'edilizia. IFC è sia un modello dei dati che un formato di file aperto. Il formato IFC consente agli operatori del settore delle costruzioni [...]
Le recenti normative UNI 11337-1 introducono la struttura del Processo Informativo delle costruzioni, che viene indicato come un processo ciclico, a partire dai bisogni del committente sino al termine [...]
Molte persone che affrontano un progetto BIM per la prima volta, si scontrano con un mondo nuovo, fatto di nuove terminologie, di nuove sigle ed acronimi, e della richiesta [...]
Pubblichiamo volentieri un estratto di un articolo dal blog Bimblog.House riguardante l'uso di oggetti BIM nel progetto per la preparazione del modello BIM impiantistico/meccanico. (l'esperienza è in UK, ove questo tipo di [...]
LOD sta per "livello di sviluppo" (e non di "dettaglio" che potrebbe creare confusione). LOD è un sistema di riferimento che consente agli operatori del settore di specificare ed articolare in modo [...]